Il dubbio è l'inizio della conoscenza

Home » Argomenti

Argomenti

Qualche piccolo consiglio per chi vuole intraprendere i sentieri della magia

Qualche piccolo consiglio per chi vuole intraprendere i sentieri della magia

Chiunque si avvicini a me per chiedere consiglio o per un bel confronto sulle arti della stregoneria , mi descrive quasi sempre la medesima storia: un forte richiamo verso le arti esoteriche e la voglia di intraprendere determinate vie per...
Rito Curativo

Rito Curativo

Che cos'è un rito curativo Andiamo a capire cosa sia un rito curativo e perchè viene fatto. Solitamente si ricorre ad un rito di guarigione difronte a due situazioni: Una malattia occulta e una patologia riconosciuta ma difficile da abbattere. ...
La Strega è regina di sé stessa

La Strega è regina di sé stessa

Negli ultimi anni si è sottolineato moltissimo l’importanza della devozione e dell’onore verso gli dei, con l’avvento di nuove forme religiose (se coì vogliamo chiamarle), tutto ciò che era comunione, fiducia e gioia verso i nostri spiriti, ora é or...
Alchimia Verde

Alchimia Verde

I tre principi filosofici delle piante MERCURIO: nel regno vegetale il mercurio è rappresentato dall’alcool etilico. L’alcool è allo stesso tempo fuoco e acqua: è un liquido trasparente e chiaro, facilmente infiammabile. L’alcool etilico non si t...
Le pietre angolari della Piramide delle Streghe

Le pietre angolari della Piramide delle Streghe

Le pietre angolari della Piramide delle Streghe Di cosa stiamo parlando? Parliamo di quattro principi, quattro regole che hanno come fine massimo la riuscita dell’operato stregonico. Il termine stesso non è riconosciuto universalmente, ha...
Le lotte di una strega ai tempi di Facebook

Le lotte di una strega ai tempi di Facebook

Mi capitò, un annetto fa più o meno, di perdere tempo con esaltati che mi risero in faccia perché egoiche (oche donne) parlavano di risveglio spirituale. Ridevano di me perché reputata dormiente…spero che qualcuno qui dentro faccia parte di un...
Perché fallisce un rituale

Perché fallisce un rituale

Questa è la domanda che più mi viene fatta nei corsi. I ragazzi alle prime armi si scoraggiano moltissimo di fronte al fallimento delle proprie opere, si chiedono se dipenda dalla mancanza di talento, degli strumenti scelti o chissà che altro. ...
Idromanzia

Idromanzia

idromanzìa s. f. [dal lat. hydromantīa, gr. ὑδρομαντεία, comp. di ὑδρο- «idro-» e μαντεία «divinazione» (v. -manzia)]. – Tecnica divinatoria (anticamente praticata in Italia, in Grecia e in Asia Minore) basata sull’osservazione dei movimenti di un oggetto intro...
Introduzione alla meditazione

Introduzione alla meditazione

Breve introduzione alla meditazione C’è molta confusione sul termine meditazione, i dizionari la definiscono in genere “Esaminare, fare oggetto di attenta riflessione su un testo, un’idea, un problema. Progettare, tramare qualcosa.” O nella migliore...
3 semplici esercizi di meditazione per principianti

3 semplici esercizi di meditazione per principianti

In questo articolo ci occuperemo di alcuni esercizi di meditazione che si possono praticare subito e regolarmente durante la giornata! Vi illustreremo tre degli esercizi più diffusi di meditazione per principianti. 1: concentrarsi sulla ...
Grounding

Grounding

Grounding Il radicamento è uno degli aspetti fondamentali della gestione delle energie. Proprio come negli impianti elettrici è necessaria la messa a terra in sicurezza, così lavorando con la bioenergia è bene avere una buona messa a ter...
Meditazione della fiamma e armonizzazione con l’elemento

Meditazione della fiamma e armonizzazione con l’elemento

Questo metodo porta la strega ad armonizzarsi con le fiamme e via via con l'elemento stesso , ognuno di noi risulta essere più o meno affine ad un elemento , è normale , ma per operare bisogna trovare il giusto equilibrio  per incanalare ognuna de...
Tecnica della galleria d'arte

Tecnica della galleria d'arte

Tecnica della galleria d'arte La tecnica che ci accingiamo ad esporvi è stata studiata appositamente per tutte le persone che ci hanno richiesto un modo per sperimentare le vite precedenti e per tutti coloro che, non sapendo che cosa li aspetta ...
Alesteir Crowley

Alesteir Crowley

- Alesteir Crowley- Alesteir Crowley Aleister Crowley , pseudonimo di Edward Alexander Crowley (Lemington Spa, 12 ottobre 1875 - Hastings, 1° dicembre 1947), è stato un esoterista e scrittore brittannico. Nel 1898 si unisce all’Ordine Erm...
Giordano Bruno

Giordano Bruno

- Giordano Bruno - Giordano Bruno Biografia e opere di questo illuminato e genio del mondo esoterico: Giordano Bruno Fonte: Wikipedia
Eliphas Levi

Eliphas Levi

- Eliphas Levi- Eliphas Levi “Il più grande fra i maghi moderni”: così Arthur Edward Waire, dotto occultista inglese, definì Eliphas Levi, (1810-1875) universalmente riconosciuto come i rinnovatore della tradizione ermetica nella seconda metà d...
Austin Osman Spare

Austin Osman Spare

- Austin Osman Spare - Austin Osman Spare (Snow Hill, 30 dicembre 1886 – Londra, 15 maggio 1956) è stato un disegnatore e occultista inglese. Figlio di un poliziotto, da bambino mostrò affinità con l'arte, e presto fu ammesso al corso sera...
Cornelius Agrippa

Cornelius Agrippa

- Cornelius Agrippa - Cornelis Agrippa (Colonia, 15 settembre 1486 – Grenoble, 18 febbraio 1535) Enrico Agrippa Cornelius , chiamato comunemente Agrippa, nacque a Colonia in casa del Ricevitore Generale del Delfinato e non a Lione in un o...
Laugrith Heid

Laugrith Heid

- Laugrith Heid - Ylenia Oliverio, nata a Reggio Calabria nel 1977, residente in Toscana.Laureata in Filosofia e Storia, Vecchio ordinamento, Master post Laurea in Beni archeologici, Master in Preserving and Increasing Value of Cultural Heritage,...
Margaret Alice Murray

Margaret Alice Murray

- Margaret Alice Murray - (Calcutta, 13 luglio 1863 – Londra, 13 novembre 1963) E' stata un’egittologa e antropologa britannica. Riconosciuta la sua indubbia competenza come egittologa, Margaret Murray divenne tuttavia celebre come ant...
Medea

Medea

- Medea - Giasone e Medea, opera di Waterhouse E' una figura della mitologia greca, figlia di Eete , re della Colchide e di Idia . Il suo nome in greco significa "astuzie, scaltrezze", infatti la tradizione la descrive come una maga dotata...
Stanislas de Guaita

Stanislas de Guaita

- Stanislas De Guaita- Stanislas De Guaita (Tarquimpol, 6 aprile 1861 – Tarquimpol, 19 dicembre 1897) E' stato un esoterista e poeta francese di origini italiane. La sua antica famiglia di origine italiana, che si era stabilita da l...
Marsilio Ficino e il suo medaglione magico

Marsilio Ficino e il suo medaglione magico

- Marsilio Ficino e il suo medaglione magico - Marsilio Ficino (fonte: studenti.it) Nel Medioevo il medico, astrologo e filosofo fiorentino Marsilio Ficino (1433-1499), che riscoprì e tradusse il Corpus Hermeticum di Ermete Trismegisto, riprese ...
Impulsa della Morte

Impulsa della Morte

- Impulsa Della Morte - Io non sono Oscura o Luminosa,ne mi plagia il buio come non mi plagia la luce. Io sono ambedue. Quando mi addentro in una parte, mi accorgo che ho bisogno dell’altra. Io non sono bianca ne nera, s...
La Leggenda della Regina Ypa

La Leggenda della Regina Ypa

- Impulsa Della Morte - Le colline moreniche, sull’ultima delle quali si adagia parte dell’abitato di Mazzè, si formarono durante il lento cammino di un enorme ghiacciaio che, scendendo dal Monte Bianco e dal Monte Rosa, invase tutta la z...
La leggenda Cherokee del lupo bianco e del lupo nero

La leggenda Cherokee del lupo bianco e del lupo nero

Una vecchia leggenda Cherokee racconta che un giorno il capo di un grande villaggio decise che era arrivato il momento di insegnare al nipote preferito cosa fosse la vita. Lo porta nella foresta, lo fa sedere ai piedi di un grande albero e gli...
La leggenda dell'Araba Fenice

La leggenda dell'Araba Fenice

La leggenda vuole che la fenice sia nata dal fuoco che ardeva in cima al sacro salice di Heliopolis. La fenice è un uccello maschio che passa il giorno in prossimità di una sorgente d’acqua fresca in un’oasi del deserto in Arabia, dove ogni ...
Breve introduzione all'Astrologia Elettiva

Breve introduzione all'Astrologia Elettiva

- Breve Introduzione all'Astrologia Elettiva - L'Astrologia Elettiva è una particolare tecnica astrologica che consente di scegliere il momento più appropriato per una determinata azione: effettuare una scelta, un rituale, iniziare una nuova a...
Tavole Planetarie di Agrippa: generalità

Tavole Planetarie di Agrippa: generalità

- Tavole Planetarie di Cornelio Agrippa: Generalità - Nel 1531, il famosissimo alchimista, astrologo, esoterista e filosofo tedesco Heinrich Cornelius Agrippa di Nettesheim (Colonia, 14 settembre 1486 – Grenoble, 18 febbraio 1535), pubblica il...
Tavola di Saturno

Tavola di Saturno

Tavola di Saturno In un’opera letteraria del 1801, Francis Barret tratta delle tavole magiche dei pianeti. In particolare raccoglie nell’opera le cosiddette “Tavole Sacre dei Pianeti”, che “si pervadono delle maestose virtù dei cieli”. Per cercare ...
Tavola di Giove

Tavola di Giove

- Tavola di Giove - La Tavola di Giove (anche indicato come Quadrato Magico di Giove) consiste in un quadrato di ordine 4, che ha per costante 34 (ovvero la somma delle colonne, delle righe - anche dette "traverse" - e delle diagonali principali,...
Tavola di Marte

Tavola di Marte

- Tavola di Marte- La Tavola di Marte (o "Quadrato Magico di Marte") consiste in un quadrato di ordine 5, che ha per costante 65 (ovvero la somma delle colonne, delle righe - anche dette "traverse" - e delle diagonali principali, danno come risultato...
Tavola del Sole

Tavola del Sole

- Tavola del Sole- La Tavola del Sole consiste in un quadrato di ordine 6, che ha per costante 111 (ovvero la somma delle colonne, delle righe - anche dette "traverse" - e delle diagonali principali, danno come risultato sempre 111) e la somma...
Tavola di Venere

Tavola di Venere

- Tavola di Venere- La Tavola di Venere (o "Quadrato Magico di Venere") consiste in un quadrato di ordine 7, che ha per costante 175 (ovvero la somma delle colonne, delle righe - anche dette "traverse" - e delle diagonali principali, danno come...
Tavola di Mercurio

Tavola di Mercurio

- Tavola di Mercurio- La Tavola di Mercurio(o "Quadrato Magico di Mercurio") consiste in un quadrato di ordine 8, che ha per costante 260 (ovvero la somma delle colonne, delle righe - anche dette "traverse" - e delle diagonali principali, danno...
Tavola della Luna

Tavola della Luna

- Tavola della Luna - La Tavola della Luna è l'ultima delle sette tavole riportate nelMagus di Francis Barret. Consiste in un quadrato di ordine 9, che ha per costante 369 (ovvero la somma delle colonne, delle righe - anche dette "traverse" ...
 
Live Chat

Ciao, siamo a disposizione per rispondere alle tue domande.